| 
						“mi (ri)conosco!” 
						
						
						Mi conosco nella comunità in cui... "mi riconosco!" 
						
						 
						
						
						
						Ai fini della 
						conoscenza, della conservazione, della tutela e della 
						valorizzazione dei patrimoni (materiale e immateriale) 
						di una comunità definibile come una solidale 
						aggregazione di valori condivisi, il progetto “mi (ri)conosco!” 
						si riflette nella consapevolezza che l'identità 
						storico-culturale, per continuità generazionale, 
						costituisca un presupposto dell'integrazione civica in 
						una contemporaneità sempre più proiettata verso un 
						avvenire collettivo a più ampio orizzonte. 
						La condivisione “mi (ri)conosco!” 
						promuove l'integrazione culturale e il "senso di 
						comunità" tra i giovani, e non solo!  
						La formula dell'interazione digitale, con la stesura di contenuti culturali 
						a matrice identitaria, punta su 
						nuovi approcci alle esperienze didattiche finalizzate 
						alla conoscenza del patrimonio, materiale e immateriale 
						come definito anche dall'UNESCO, nei circuiti di 
						formazione e in contesti socio-culturali a dimensione 
						europea, internazionale e multietnica.  
						Per l'apprendimento condiviso e per la divulgazione dei saperi, 
						tra i moduli dell'esperienza “mi (ri)conosco!” 
						anche la disponibilità di opzioni editoriali su una piattaforma 
						digitale a larga scala 
						partecipata e la pubblicazione degli elaborati di 
						laboratorio. 
			 
						ACCEDI ALLE SEZIONI DEL SITO DAL MENU NELLA BARRA 
						SUPERIORE DI NAVIGAZIONE (PER SMARTPHONE E TABLET 
						CLICCANDO SUI TRE TRATTINI ORIZZONTALI, IN ALTO A DESTRA) E... BUONA CULTURA!  |